
Risultati per 'pavimenti galleggianti':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'pavimenti galleggianti':
Risultati maggiormente rilevanti:


I pavimenti galleggianti sono particolarmente indicati per terrazze, affacci e aree all’aperto, le quali possono risentire delle particolari condizioni meteorologiche, come precipitazioni intense, inverni rigidi o estati assolate. Queste condizioni possono creare delle crepe tra le fughe, o addirittura provocare la frattura delle piastrelle.


Petral è un'azienda italiana che produce e vende pavimenti sopraelevati (galleggianti o flottanti) per interno ed esterno ad alte prestazioni. É presente con i suoi i prodotti “made in Italy” in oltre 50 paesi del Mondo.


Il pavimento flottante (detto anche pavimento galleggiante o pavimento sopraelevato) è un metodo di installazione che prevede la posa ad incastro di assi, tavole o piastrelle a una certa distanza dalla superficie da rivestire. La pavimentazione viene messa in genere sopra un telaio di sopraelevazione, una schiuma o un altro sottopavimento.
Altri risultati:


Sempre più persone scelgono per i propri giardini (e balconi e terrazzi) o addirittura anche per ambienti interni l’installazione di un pavimento flottante, chiamato molto spesso anche pavimento galleggiante o sopraelevato.


Il pavimento galleggiante esterno o interno è caratterizzato da tre strati principali: la finitura superiore, il pannello e la struttura di sostegno. Finitura superiore pavimento galleggiante interno La parte superiore o strato di finitura, destinata al calpestio, deve assicurare resistenza e durata nel tempo.


L’edilizia residenziale è interessata al pavimento galleggiante anche nella realizzazione di coperture bordopiscina, nella copertura con pavimento galleggiante per terrazzi e in tante altre situazioni in cui gli impianti debbano essere di facile accesso per modifiche o successivi interventi. Pavimento galleggiante: come è fatto


Il materiale più utilizzato per i pavimenti galleggianti e flottanti è il gres porcellanato, disponibile in tantissime varianti, come effetto legno, effetto cemento, effetto pietra ed effetto marmo, in nuances differenti. Per i pavimenti flottanti, invece, viene spesso usato il laminato, il parquet o il PVC.